Istruzioni per le dimissioni: Cura del catetere di linea centrale
Si sta tornando a casa con un catetere di linea centrale. Viene anche chiamato dispositivo di accesso venoso centrale (central venous access device, CVAD) o catetere venoso centrale (CVC). È stato inserito un tubicino morbido (catetere) in una vena che porta al cuore. Questo fornisce farmaci, liquidi, o nutrizione durante il trattamento, o una loro combinazione come richiesto. Viene rimosso quando non è più necessario. A casa, occorre prendersi cura del catetere di linea centrale per mantenerlo funzionante. Un catetere di linea centrale presenta un alto rischio di infezione. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione a lavarsi le mani e a prevenire la diffusione dei germi. Le informazioni riportate di seguito saranno d’aiuto per ricordare cosa fare a casa.

Comprendere il proprio ruolo
Un infermiere o un altro operatore sanitario insegnerà al paziente e ai caregiver come prendersi cura del catetere di linea centrale. Prima di lasciare l’ospedale, occorre assicurarsi di capire cosa fare a casa, per quanto tempo potrebbe essere necessario il catetere di linea centrale e quando sottoporsi a una visita di follow-up.
Annotare i dettagli importanti sulla cura del catetere di linea centrale, tra cui:
Programmazione della visita di follow-up:
Data prevista per il cambio della medicazione del catetere di linea centrale:
Operatore sanitario responsabile dell’assistenza del catetere di linea centrale e relativo numero di telefono:
Chi chiamare in caso di dubbi sul catetere di linea centrale e relativo numero di telefono:
Qualsiasi altra informazione importante:
Protezione del catetere di linea centrale
Se il catetere di linea centrale viene danneggiato, non funziona correttamente e potrebbe aumentare la probabilità di infezione. Chiamare immediatamente il personale sanitario in caso di danni. Per proteggere il catetere di linea centrale a casa:
-
Prevenire le infezioni. Utilizzare una buona igiene delle mani seguendo le linee guida riportate su questo foglio. Non toccare il catetere o la medicazione, a meno che non sia necessario. Lavarsi sempre le mani prima e dopo essere entrati in contatto con qualsiasi parte del catetere di linea centrale. Anche i caregiver, i familiari e tutti i visitatori devono adottare una buona igiene delle mani.
-
Mantenere asciutto il catetere di linea centrale. Il catetere e la medicazione devono rimanere asciutti. Non fare il bagno, non andare a nuotare, non usare l’idromassaggio e non fare altre attività che potrebbero bagnare il catetere di linea centrale. Usare una spugna da bagno per evitare di bagnare il catetere di linea centrale, a meno che il medico non indichi altrimenti. Chiedere al medico qual è il modo migliore per mantenere il catetere di linea centrale asciutto quando si fa il bagno o la doccia. Se la medicazione si bagna, cambiarla solo se è stato spiegato come fare. Altrimenti, chiamare immediatamente il personale sanitario per ricevere assistenza. Tenere a portata di mano guanti puliti o sterili se si devono sostituire le medicazioni sul catetere.
-
Non danneggiare il catetere. Non utilizzare oggetti affilati o appuntiti attorno al catetere. Ciò include forbici, spille, coltelli, rasoi o qualsiasi altra cosa che possa tagliarlo o forarlo (pungerlo). Inoltre, non lasciare che qualcosa tiri o sfreghi sul catetere, ad esempio gli indumenti.
-
Prestare attenzione ai segni di problemi. Prestare attenzione a quanto il catetere sporge dalla pelle. Se la situazione cambia, informare il medico. Inoltre, prestare attenzione a eventuali crepe, perdite, o altri danni. Se la medicazione si sporca, si allenta o si bagna, cambiarla (se si è stati istruiti a farlo). Oppure chiamare immediatamente il personale sanitario. Chiamare subito anche in caso di aumento del dolore, gonfiore, arrossamento o sanguinamento dell’area.
-
Chiedere al medico se ci sono movimenti o attività da evitare con un catetere di linea centrale. D
-
Informare il personale sanitario in caso di vomito o forte tosse. Ciò potrebbe far scivolare il catetere fuori dalla sua sede.
Rischio di coaguli di sangue
Se si forma un coagulo di sangue, potrebbe bloccare il flusso sanguigno attraverso la vena in cui viene inserito il catetere. I segni di coagulo di sangue includono dolore o gonfiore al collo, viso, torace o braccio. In presenza di uno qualsiasi di questi sintomi, chiamare immediatamente il medico. Potrebbe essere necessario un esame ecografico per individuare il coagulo di sangue. Il paziente potrebbe anche essere trattato con un anticoagulante.
Prevenire le infezioni con una buona igiene delle mani
Un catetere di linea centrale può far entrare i germi nell’organismo. Ciò può portare a infezioni gravi e talvolta letali. Per prevenire l’infezione, è molto importante che il paziente, i caregiver e le persone che circondano il paziente adottino una buona igiene delle mani. Ciò significa lavarsi bene le mani con acqua e sapone e pulirle con gel per le mani a base di alcol come indicato. Non toccare mai la linea centrale o la medicazione senza aver prima utilizzato uno di questi metodi.
Per lavare le mani con acqua e sapone:
-
Bagnare le mani con acqua pulita. (Non usare acqua bollente. Può causare irritazione cutanea quando ci si lava le mani spesso).
-
Applicare una quantità di sapone sufficiente a coprire l’intera superficie delle mani, comprese le dita.
-
Strofinarsi le mani vigorosamente per almeno 20 secondi. Assicurarsi di strofinare la parte anteriore e posteriore di ogni mano fino al polso, alle dita e alle unghie, tra le dita e il pollice.
-
Risciacquare le mani con acqua pulita.
-
Asciugare completamente le mani con un asciugamano di carta nuovo e non usato. Non utilizzare un asciugamano in tessuto o un altro asciugamano riutilizzabile. Questi possono contenere germi.
-
Usare l’asciugamano di carta per chiudere il rubinetto, quindi gettarlo via. Se si è in bagno, utilizzare anche un asciugamano di carta per aprire la porta invece di toccare la maniglia.
Quando non si ha accesso ad acqua e sapone: Usare il gel per le mani a base di alcol per lavarsi le mani. Il gel deve avere almeno il 60% di alcol. Lasciare che il gel a base di alcol si asciughi completamente. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione. Il personale sanitario può rispondere a qualsiasi domanda su quando usare il gel per le mani o quando è meglio lavarsi con acqua e sapone.
Quando chiamare il medico
Chiamare il medico o richiedere assistenza medica immediatamente in presenza di uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
-
Dolore o bruciore alla spalla, al torace, alla schiena, al braccio o alla gamba
-
Febbre di 100,4° F ( (38,0°C) o superiore
-
Brividi
-
Segni di infezione nella sede del catetere (dolore, arrossamento, secrezioni, bruciore o pizzicore)
-
Tosse, respiro sibilante o respiro affannoso
-
Battito cardiaco accelerato o irregolare
-
Rigidità muscolare o problemi di movimento
-
Rumori di gorgoglio provenienti dal catetere
-
Il catetere cade, si rompe, si incrina, perde o presenta altri danni