Inova
Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Cos’è il cancro del colon e del retto (carcinoma del colon-retto)?

Il cancro inizia quando le cellule nell’organismo cambiano (mutano) e crescono senza controllo. Queste cellule possono formare dei grumi di tessuto chiamati tumori. Il cancro che inizia nelle cellule del colon è chiamato cancro del colon. Il cancro che inizia nelle cellule che compongono il retto è chiamato cancro del retto. Sono molto simili tra di loro. A volte vengono chiamati semplicemente cancro del colon-retto.

Profilo dell’addome di un adulto con le arterie ed i linfonodi del colon in evidenza.

Comprendere il colon e il retto

Il colon e il retto costituiscono l’intestino crasso (chiamato anche grande intestino). Il colon è un tubo muscolare lungo circa 150 cm e costituisce l’ultima parte del tubo digerente. Assorbe l’acqua e immagazzina i rifiuti alimentari. Il retto rappresenta gli ultimi 15 cm dell’intestino crasso.

Il colon e il retto hanno un rivestimento interno liscio. È composto da milioni di cellule. Queste cellule si sostituiscono ogni giorno per mantenere sano il rivestimento. I cambiamenti registrati in queste cellule possono portare a delle escrescenze nel colon e nel retto che potrebbero diventare cancro.

Quando cambia il rivestimento del colon

I cambiamenti che avvengono nelle cellule che rivestono il colon o il retto includono:

  • Polipi. Sono dei grumi carnosi di tessuto che si formano sul rivestimento interno del colon o del retto. I piccoli polipi sono generalmente benigni (non un cancro), però col tempo, le cellule di un certo tipo di polipo noto come polipo adenomatoso (o adenoma) potrebbero mutare e diventare un cancro. Più a lungo è presente un polipo e più cresce di dimensioni, più è probabile che diventi un cancro. Questo evento può impiegare anche diversi anni. Ecco perché, quando possibile, queste escrescenze dovrebbero essere rimosse. La rimozione precoce dei polipi può prevenire la formazione del cancro. 

  • Cancro del colon-retto. Inizia solitamente quando le cellule del polipo crescono in maniera incontrollata. Man mano che il cancro cresce, potrebbe penetrare negli strati più profondi del colon o della parete rettale. Col passare del tempo, il cancro può crescere oltre il colon o il retto e negli organi vicini. Può diffondersi ai linfonodi vicini. Le cellule cancerose possono anche viaggiare in altre parti del corpo. Questo fenomeno è noto come metastasi. Prima viene rimosso un cancro, maggiori sono le possibilità di impedirne la diffusione.

Scelte terapeutiche per il cancro del colon e del retto

Il medico e il paziente decideranno insieme il piano di trattamento più adatto alle sue esigenze. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Intervento chirurgico. Si tratta del tipo più comune di trattamento. Viene eseguito per rimuovere il cancro nel colon e nel retto e vengono rimossi anche alcuni tessuti vicini. Può includere i linfonodi vicini.

  • Chemioterapia. Questo trattamento può essere eseguito insieme all’intervento chirurgico, oppure al posto della chirurgia, se il cancro si è già diffuso. Vengono utilizzati dei farmaci potenti per uccidere le cellule tumorali. Porta il nome di terapia sistemica. Agisce in tutto il corpo. La chemioterapia viene spesso eseguita come procedura presso l’ambulatorio di un medico, senza necessità di ricovero. Può essere eseguita anche in una clinica o un ospedale. Il farmaco potrebbe essere somministrato come pillola. Oppure potrebbe essere somministrato per infusione endovenosa. Il farmaco viene rilasciato lentamente nel sangue.

  • Radioterapia. Questo trattamento può essere utilizzato per il cancro al retto. I raggi X ad alta energia sono focalizzati sul tumore per uccidere le cellule cancerose. È nota come terapia localizzata. Prende di mira il cancro, non l’intero corpo. Di solito vien eseguita su base ambulatoriale in un ospedale o in una clinica per radiazioni.

  • Terapia mirata. Questo trattamento utilizza farmaci che prendono di mira determinati geni, proteine o funzioni cellulari che aiutano le cellule cancerose a crescere. Le cellule cancerose vengono testate per vedere se presentano i cambiamenti target dei farmaci. A volte la terapia mirata viene somministrata insieme alla chemioterapia, però può essere utilizzata anche da sola.

  • Immunoterapia. Questo trattamento utilizza farmaci che aiutano il sistema immunitario del corpo ad attaccare il cancro. Questi medicinali possono essere utili nel trattamento dei tumori del colon-retto che presentano determinati cambiamenti genetici. L’immunoterapia potrebbe essere una scelta per i tumori del colon-retto avanzati con questi cambiamenti. Può inoltre essere utilizzata se la chemioterapia non ha funzionato. 

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer