Inova
Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Comprendere i valori del colesterolo

Il colesterolo è un tipo di grasso (lipide) che viene trasportato nel sangue. L’organismo produce il colesterolo nel fegato. Lo si assume anche attraverso alcuni cibi. Il corpo ha bisogno di una certa dose di colesterolo per produrre cellule sane. Tuttavia, se la dose è eccessiva può accumularsi nei vasi sanguigni. E si trasforma in placca. 

Più elevati sono i propri livelli di colesterolo, maggiore è il rischio di infarto, malattie cardiache o ictus. Ecco perché è importante conoscere i propri livelli di colesterolo. Se è elevato, è possibile adottare provvedimenti per abbassarlo.

Sezione trasversale di un’arteria con il flusso sanguigno in evidenza.
Il sangue scorre facilmente quando le arterie sono pulite.
Sezione trasversale di un’arteria con accumulo di placche e flusso sanguigno ridotto.
Quando il colesterolo si deposita sulle pareti arteriose, il flusso sanguigno si riduce.

Fare un esame del colesterolo

Il colesterolo viene controllato con un semplice esame del sangue. I risultati indicano il quantitativo di colesterolo presente nel sangue. Potrebbe essere necessario non mangiare prima di fare questo esame. Si tratta di un esame del sangue a digiuno.

Ripetere l’esame con la frequenza indicata dal proprio medico curante. Fare questi esami a partire dai 20 anni di età. Iniziare a fare gli esami prima se si è a rischio di colesterolo alto o di malattia cardiaca. Se si soffre di diabete o colesterolo alto, è possibile che sia necessario fare gli esami ogni 3 mesi.

Il valore del colesterolo totale

Un esame del sangue rileva la quantità totale di colesterolo nel sangue. Più elevato è questo valore, maggiore è la possibilità che il colesterolo si accumuli nei vasi sanguigni. Anche se il colesterolo è appena sopra ai valori corretti, si è a rischio di problemi di salute.

Il mio colesterolo totale è: ________________

I propri valori lipidici

Il colesterolo totale è solo 1 componente dell’immagine. Il colesterolo è composto da diversi tipi di grassi (lipidi). Se il colesterolo totale è alto, è importante conoscere il proprio profilo lipidico.

  • HDL (lipoproteine ad alta densità). È noto come colesterolo buono. Questo guscio proteico raccoglie il colesterolo in eccesso depositato sulle pareti dei vasi sanguigni dall’LDL. Ecco perché elevati livelli di HDL possono ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.

    Il mio colesterolo HDL è: ________________

  • LDL (lipoproteine a bassa densità). È noto come colesterolo cattivo. Principalmente trasporta il colesterolo alle cellule del corpo. Un eccesso di LDL si deposita sulle pareti delle arterie. In questo modo aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.

    Il mio colesterolo LDL è: ________________

  • Trigliceridi. Il corpo usa questo tipo di grasso per immagazzinare energia. Come il colesterolo LDL, questo grasso può causare accumuli nei vasi sanguigni. I livelli di trigliceridi dovrebbero essere inferiori a 150. Se i trigliceridi sono superiori a 200 mg/dL, il medico potrebbe voler controllare un altro tipo di colesterolo, chiamato apoliproteina B (apoB).

    I miei trigliceridi sono:  ________________

Il significato di questi valori per la propria situazione personale

Un livello di colesterolo alto rappresenta solo 1 dei principali fattori di rischio per malattie cardiache, infarto, ictus e malattie delle arterie periferiche. Parlare con il proprio medico per capire in che modo i valori del colesterolo influiscano sulla propria situazione personale. Scoprire quali sono i propri fattori di rischio. Il medico potrà aiutare. Può richiedere altri esami diagnostici. Potrà parlare con il paziente dei fattori che possono aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus. Comprendono anamnesi familiare, età, sesso, etnia e stato attuale di salute. 

Abbassare i valori del colesterolo 

Il medico potrà aiutare a iniziare un programma che aiuti a controllare il colesterolo. Può avere degli obiettivi per trattare il colesterolo del paziente. Potrebbe essere necessario utilizzare diversi tipi di farmaci. Ognuno agisce sui diversi tipi di colesterolo. Informarsi sulle possibilità di trattamento e sui relativi obiettivi. Accertarsi di comprendere perché questi obiettivi sono importanti. Si basano sui rischi della singola persona. Rispettare la terapia per raggiungere gli obiettivi definiti.

Il percorso per ridurre il colesterolo include modifiche allo stile di vita come:

  • Seguire una dieta sana

  • Fare sufficiente attività fisica

  • Smettere di fumare

  • Assumere dei farmaci chiamati statine per controllare il colesterolo

  • Fare regolari esami del colesterolo

Mentre si cerca di abbassare il colesterolo, i valori cambieranno lentamente. Ma cambieranno. Bisogna essere pazienti e seguire il programma.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer