Inova
Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Cos’è la cardiomiopatia dilatativa?

Le persone affette da cardiomiopatia hanno un problema con il tessuto muscolare che compone il cuore. La cardiomiopatia dilatativa è la forma più comune di cardiomiopatia. Si manifesta quando le pareti del cuore si assottigliano e il cuore si allarga. Di conseguenza, il cuore potrebbe non pompare come dovrebbe, arrivando a causare dei gravi problemi al resto dell’organismo. Può inoltre peggiorare i problemi cardiaci esistenti. Insieme al medico, il paziente può aiutare il cuore a funzionare meglio e a ridurre gli effetti sulla vita.

Sezione trasversale del cuore ingrossato. Le pareti del cuore sono sottili.

La cardiomiopatia dilatativa può verificarsi a causa di:

  • Consumo intenso di alcol

  • Diabete

  • Lesioni cardiache pregresse, come un infarto.

  • Genetica

  • Infezioni

  • Alcuni farmaci

Sintomi della cardiomiopatia dilatativa

I sintomi comuni includono:

  • Dispnea, soprattutto quando si svolge attività fisica

  • Stanchezza inspiegabile

  • Dolore al petto

  • Accumulo di liquidi nei polmoni. Potrebbero essere necessari dei cuscini aggiuntivi di sostegno in modo da poter respirare meglio quando ci si sdraia.

  • Accumulo di liquidi che causa gonfiore ai piedi o alle caviglie o aumento di peso inspiegabile

  • Battiti cardiaci che “saltano”, “svolazzanti” o “martellanti”

  • Svenimento, vertigini o stordimento

  • Gonfiore delle vene del collo

  • Gonfiore della pancia (addome) con minore appetito

Quando si è affetti da cardiomiopatia dilatativa

A causa della cardiomiopatia dilatativa, il muscolo cardiaco viene danneggiato. Un muscolo cardiaco danneggiato non può pompare tanto sangue quanto un cuore normale. Per cercare di pompare abbastanza sangue, il muscolo cardiaco si allunga in modo che possa trattenerne di più. I ventricoli, soprattutto sul lato sinistro del cuore, spesso si ingrandiscono (si dilatano). Per un po’, la dilatazione dei ventricoli può aiutare a trasportare più sangue. Col tempo però, il muscolo allungato diventa ancora più debole e si stanca, causando problemi con l'invio del sangue al resto dell’organismo. Rende più difficile il lavoro del cuore.

Trattamento per la cardiomiopatia dilatativa

Spesso la cardiomiopatia dilatativa non scompare, però può essere trattata. Il trattamento può aiutare a impedire il peggioramento della cardiomiopatia. Può anche alleviare i sintomi. Il trattamento può inoltre aiutare a prevenire:

  • Un peggioramento dell’insufficienza cardiaca

  • La formazione di coaguli di sangue

  • Problemi alle valvole cardiache

  • Problemi legati al ritmo cardiaco

 

Il medico insieme al paziente svilupperanno un piano di trattamento. L’obiettivo del piano è quello di aiutare il paziente a sentirsi meglio nel presente e prevenire problemi in futuro. Il più delle volte, i sintomi possono essere gestiti attraverso farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Alcune persone presentano sintomi gravi. Hanno bisogno di ricovero ospedaliero. Potrebbero aver bisogno di trattamenti avanzati, come dispositivi di assistenza meccanica o un trapianto di cuore.

Applicazione del piano di trattamento

Il piano di trattamento del paziente potrebbe includere:

  • Apportare dei cambiamenti allo stile di vita, come per esempio bilanciare l’attività e il riposo, smettere di fumare e monitorare il proprio peso

  • Mangiare meno sale, secondo le raccomandazioni

  • Assumere tutti i farmaci secondo la prescrizione medica

  • Limitare o rinunciare all'alcol

  • Tenere traccia di come ci si sente in un diario

Chiamare tempestivamente il medico in caso di sintomi che stanno peggiorando.

Rivolgersi regolarmente al proprio medico. Parlare di eventuali problemi riscontrati con il piano di trattamento. Il paziente deve essere onesto se non sta seguendo una raccomandazione medica. Il medico potrebbe essere in grado di apportare alcune modifiche per aiutare il piano a funzionare meglio per il paziente.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer